I porti italiani e il progetto Water Defenders Alliance

L’iniziativa promossa da LifeGate che riunisce tante e diverse realtà italiane per la salvaguardia e il benessere delle acque.
ShoreLink: soluzioni innovative per l’energia da terra per le navi

Il cold-ironing su misura grazie alle opportunità della società estone, che nel giro di pochi anni sta acquisendo sempre maggiori quote di mercato.
In foto: Impianto ShoreLink nel porto di Aarhus
Fratelli Cosulich, la sfida della sostenibilità: “Governance e obiettivi chiari per un futuro green”

Un piano strategico per raggiungere tutti gli obiettivi di sostenibilità, ma anche referenti in ogni business unit e nuovi parametri per il Gruppo Fratelli Cosulich.
Ammoniaca e gli altri. Siamo già oltre il LNG?

Oltre il LNG, il mondo dello shipping corre verso i combustibili verdi con nuovi ordini e nuovi progetti. Ma con alterne fortune e poche certezze.
Il Cold-Ironing nell’Unione Europea: eppur si muove

Da Bilbao al Pireo, passando per Gioia Tauro, Ancona e Barcellona. Tutti i progetti in cantiere per il cold-ironing europeo.
Autamarocchi guarda al futuro “On the Green Way”

L’utilizzo di tanta tecnologia, nuovi mezzi e bio-carburanti. Questo il mix della società di autotrasporto per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
Elettrico, intermodale e tecnologico. Il porto della Spezia si tinge di verde

Rigenerazione urbana, cold-ironing e progetti di intermodalità per l’AdSP del Mar Ligure Orientale
Logistica, a che punto siamo con la transizione ecologica?

I cantieri del Pnrr avanzano, ma mancano molti dettagli sullo stato dell’arte dei lavori.
Il Gruppo FS tra investimenti e sviluppo europeo

Intervista a Francesca Stacchiotti, direttore Risorse Umane e Organizzazione di Mercitalia Logistics.
Fincantieri, 510 mila ore e 9,2 milioni di euro investiti in formazione nel 2022

Il gruppo consolida la sua posizione puntando sulla formazione specializzata e sull’affiancamento del personale.