Il Cold-Ironing nell’Unione Europea: eppur si muove

Da Bilbao al Pireo, passando per Gioia Tauro, Ancona e Barcellona. Tutti i progetti in cantiere per il cold-ironing europeo.
Logistica, a che punto siamo con la transizione ecologica?

I cantieri del Pnrr avanzano, ma mancano molti dettagli sullo stato dell’arte dei lavori.
Fincantieri, 510 mila ore e 9,2 milioni di euro investiti in formazione nel 2022

Il gruppo consolida la sua posizione puntando sulla formazione specializzata e sull’affiancamento del personale.
Blue Economy, il valore della formazione

Domanda e offerta di lavoro non coincidono, nonostante gli incentivi e i corsi gratuiti.
Shipping al giro di boa per un nuovo mondo del lavoro

Numerosi rapporti internazionali cercano di fare chiarezza sulla mancanza di personale specializzato.
Formazione, il primo punto sulle agende del mondo del mare

I porti e le navi hanno bisogno di personale. Il nodo della formazione adeguata per le nuove specializzazioni.
Yacht, motori e fuoribordo. Le anteprime del Nautico di Genova

Tutte le lunghezze e tutti gli scafi possibili. In scena a Genova anche numerose anteprime mondiali.
Se la nautica italiana naviga a gonfie vele, il turismo nautico può fare molto di più

L’Italia può crescere ancora sul turismo, anche grazie al settore yachting. Ecco come.
Ferretti Group, avanti tutta

Il 2023 segna una forte espansione per il Gruppo, sia in termini economici sia per quanto riguarda la nuova produzione.
Salone Nautico di Genova, prua verso la leadership mondiale

Torna a Genova il Salone Nautico Internazionale, appuntamento irrinunciabile per il mercato della nautica mondiale.