Vai al contenuto
I Focus di Shipmag

Gli speciali tematici

Tag: Intervista

Automazione e digitale, cosa manca al settore

container messina

Formazione specializzata, difficoltà di ingresso di nuova forza lavoro e complessità geografiche mettono a dura prova il processo di transizione tecnologica nei porti.

I nuovi magazzini PDE Wharehouse e PDE Distripark di Psa Italy per ampliare la logistica delle banchine

psa pra magazzini

Nuove attività logistiche e aree dedicate per guardare oltre l’esclusivo traffico container.

Nuova Darsena, idrogeno e investimenti. Il piano di Livorno per i porti dell’alto Tirreno

Investimenti e accordi internazionali per migliorare i traffici esistenti e per creare nuove opportunità per gli scali controllati dall’Adsp.

Ancip: “Riforma e lavoro portuale, è necessaria una visione più ampia”

logistica container

Dal rinnovo del contratto nazionale all’intelligenza artificiale, tutti i temi legati al lavoro portuale per far crescere l’economia italiana e i territori.

Venezia, portuali cercasi. Piazza (Ncl): “L’Adsp deve muoversi, altrimenti scompariremo”

venezia porto

Traffici da brividi nel 2024 per i lavoratori portuali di Venezia, che chiedono un cambio di rotta all’Authority sulla ricerca di nuovi operatori.

Assiterminal, Ferrari: “Per rivoluzionare i porti occorre partire dai singoli dettagli”

ravenna porto

Tensioni geopolitiche e instabilità economiche rischiano di minare la crescita italiana. Ma se invece il problema fosse la struttura stessa del sistema logistico?

Innovazione, sostenibilità ed efficienza: le priorità per la logistica ligure secondo Federlogistica

davide falteri

Il processo di evoluzione degli scali e del sistema logistico integrato della Liguria per una crescita economica forte e duratura.

Il gruppo Sapir guarda al 2025 con fiducia nonostante le difficoltà del settore

ravenna porto

Dal porto di Ravenna all’Europa, la visione del gruppo romagnolo sulle tendenze economiche attuali e sugli scenari internazionali per il 2025.

Cts: “La nostra esperienza al servizio dell’intero settore produttivo” 

Cts spa

Dopo aver compiuto 25 anni di attività, il gruppo di Ravenna guarda al porto di riferimento con nuove integrazioni e tanta tecnologia.

Ausserdorfer (InRail): “La crisi in Germania rischia di bloccare il settore”

treno brennero merci

Gli investimenti strutturali europei rischiano di non bastare se l’economia continentale si blocca, frenando subito il settore ferroviario.

← precedente
Successivo →

Gancio Editore S.r.l.

P. Iva 02650580992

Direttore Responsabile

Teodoro Chiarelli
direttore@shipmag.it

Per info

Redazione
redazione@shipmag.it

Marketing e pubblicità
marketing@shipmag.it

  • www.shipmag.it
  • ShipMag
  • ShipMag
  • mag_ship
  • ShipMag
  • Shipmag

Privacy Policy – Cookie Policy