GIUGNO 2025
Nuova spiaggia, nuovo mare. Il boom del turismo di crociere e traghetti
Una nuova stagione ricca di novità per il settore del trasporto passeggeri
- L'editoriale del Direttore di Shipmag, Teodoro Chiarelli
- Il Mediterraneo si conferma cruciale per il settore passeggeri, forte l'incremento dei crocieristi statunitensi
- L’intervista a Francesca Marino, Head of Passenger Department di Grimaldi Lines
Una panoramica generale sulle attività della stagione del Gruppo, tra nuovi investimenti, più attenzione ai passeggeri e il rinnovo della flotta.
- La sostenibilità e i nuovi fuel richiedono nuovi investimenti nel settore, che però è già a buon punto sulla tabella di marcia
Tutti i numeri dei rapporti privati e pubblici sul costo della transizione, tra normative e attività di investimento.
- L'intervista ad Alessandro Pescetto, Marine Digital and Class Solutions Operations Director di RINA
Il sistema SERTICA indica la strada per efficientare le rotte e ridurre i consumi, ma aiuta la navigazione anche per la sostenibilità e la riduzione del rischio.
- L'intervista a Ivana Melillo, Energy Efficiency Director di GNV
Il rinnovo della flotta di GNV spinge la compagnia a nuovi standard ambientali e tecnologici, con un ambizioso traguardo entro il 2030.
- L'intervista all'amministratore delegato di Stazioni Marittime Spa, Alberto Minoia
Investimenti sulle nuove banchine ma soprattutto un efficientamento complessivo del trasporto
- I numeri smentiscono le accuse al settore crociere, ma lo stigma rimane. Le proposte del settore.
La proposta del presidente Paolo Pessina in occasione dell’assemblea a Roma il 25 giugno.
- L'intervista a Raffaello Esposito, direttore dell'ufficio di Napoli di Cambiaso Risso Group
Un 2024 chiuso in crescita, con un risultato di 90 milioni di dollari di ricavi, e un 2025 che presenta già ottimi risultati. Il punto degli uffici di Napoli.
- L'intervista ad Andrea Razeto, amministratore delegato della F.lli Razeto e Casareto Spa
- Crescita sostenuta per il segmento più alto del settore crociere, con previsioni di espansione per tutte le flotte
- Rinnovamento della flotta e diversificazione degli itinerari per la compagnia
Partnership internazionali, refit e nuovi scali in programma segnano l’agenda di Costa per il 2026 e 2027.
- La panoramica sugli ultimi ordini e sui piani di costruzione del colosso della cantieristica
L’azienda con sede a Trieste fa il pieno di ordini e commesse, allargando ulteriormente il suo già ampio portafoglio clienti.
- Dalle coste dell'Albania ai porti italiani, la stagione presenta una crescente dinamicità dell'area.
Il settore crociere continua a espandersi nell’Adriatico, attirando nuovi investimenti pubblici e privati.
- Uno sguardo approfondito sul cambiamento in atto nel Mediterraneo
Quanto costa la transizione ecologica, e chi sarà a pagare per un beneficio indubbio per le città portuali e per l’atmosfera?
- L'intervista al responsabile della comunicazione dell'azienda svedese, Mikael Mahlberg
Da Stoccolma a Mumbai, la giovane società svedese è pronta a sfidare i traghetti urbani di vecchia generazione grazie alla tecnologia.
- I porti italiani lavorano per dare nuovi spazi a terra per i passeggeri, con cantieri aperti e nuove banchine
Da Messina a Ravenna, gli scali si adeguano ai giganti del trasporto passeggeri con una serie di nuove infrastrutture.
Pubblicazioni 2025
- Shipping e Logistica alla prova del nuovo mondo – Marzo 2025
Per info: marketing@shipmag.it