La Spezia investe ancora sulla crescita del ferroviario

L’AdSP del Mar Ligure Orientale vede aumentare ulteriormente la sua quota di trasporto ferroviario, e investe ancora in questa direzione.
Hardt, il futuro del trasporto europeo è hyper

Un’azienda olandese al centro delle strategie di Bruxelles per dotare il continente di un sistema hyperloop.
L’Erfa evidenzia le priorità del trasporto ferroviario per la nuova Commissione Ue

Nell’ultimo documento dell’associazione europea del settore le linee-guida per la nuova Commissione guidata da Von der Leyen.
Terzo Valico dei Giovi e Torino-Lione, a che punto sono i cantieri-chiave

Due dei principali progetti infrastrutturali italiani ancora alle prese con ritardi e aumento dei costi, con un calendario di lavori che si allunga ulteriormente.
Più navi e più sinistri, il punto sui rischi di un mare troppo affollato

Il numero in crescita delle unità da diporto rischia di accrescere anche i sinistri in mare, con più rischi per gli ospiti per l’ambiente.
Genova, un Salone Nautico in cerca di identità guarda all’innovazione

Arriva una nuova edizione del Salone Nautico, e se i numeri raccontano di una grande stagione, la città si deve interrogare sul futuro della manifestazione.
Da Azimut a Ferretti, le novità dei big del settore

Molte novità in mostra a Genova, con yacht e megayacht che raccolgono design e performance. Ottimi anche i numeri e gli ordini del 2024.
Le principali novità del Salone Nautico di Genova

Tante new entry e nuove ammiraglie per il mondo della nautica e del diporto. Motori più performanti, con ambiente e sostenibilità al centro.
Salone Nautico di Genova, al via l’edizione numero 64

La tradizionale kermesse genovese dà il via all’autunno, confermando i trend di crescita del settore e mostrando tutte le novità del comparto.
La ricca stagione della nautica

Tutti i numeri globali del segmento della nautica, e come cambia il turismo associato al diporto e allo yachting.