Navi autonome e tecnologia, il mercato cresce ancora

Tra hype, risparmi potenziali e sfide regolatorie, il settore vive una fase di accelerazione ma con numeri ancora dispersi.
Edison ridisegna la mappa energetica italiana

La strategia di Edison mira a rafforzare i legami già presenti con i paesi fornitori, e ad ampliare la diversificazione di approvvigionamento.
Le nuove sfide dell’Europa nel nome della geologistica

Non esistono ricette precostituite, ma certamente si tratta di applicare una buona dose di pragmatismo.
Europa in cantiere. La nuova rete ferroviaria merci prende forma (a caro prezzo)

L’Europa ha investito quasi 100 miliardi di euro per lo sviluppo e l’ammodernamento della rete ferroviaria continentale. Il prossimo biennio sarà decisivo per testarne la prontezza.
Il sogno futuribile di un hyperloop europeo

Un progetto visionario che punta a integrare merci e passeggeri, ma che non riesce a decollare nonostante i finanziamenti (anche) europei.
Ets, indietro tutta. Il settore chiede attenzione

Settore marittimo in subbuglio per la normativa europea per l’ambiente, alla ricerca di stabilità e obiettivi condivisi.
Guerre, dazi e sanzioni. Un mare in tempesta per la logistica

La situazione politica internazionale non alimenta grandi speranze per il prossimo inverno, nonostante una fioca tregua in Medio Oriente.
Crociere, un business da difendere. Ma deve diventare più sostenibile

di Teodoro Chiarelli L’ultimo grido d’allarme lo ha lanciato Stefano Pessina, all’assemblea degli agenti marittimi. “Attenti a non criminalizzare le crociere“, ha detto il presidente di Federagenti. In effetti la vulgata che sta prendendo piede è che le crociere sono diventate un danno per territori e città d’arte perché inondano le citta di masse di […]
Costa si prepara all’estate con un occhio al futuro

Partnership internazionali, refit e nuovi scali in programma segnano l’agenda di Costa per il 2026 e 2027.
Il mare, da terra. Quali sono i nuovi terminal passeggeri in Italia e nel Mediterraneo

Da Messina a Ravenna, gli scali si adeguano ai giganti del trasporto passeggeri con una serie di nuove infrastrutture.