Crociere, un business da difendere. Ma deve diventare più sostenibile

di Teodoro Chiarelli L’ultimo grido d’allarme lo ha lanciato Stefano Pessina, all’assemblea degli agenti marittimi. “Attenti a non criminalizzare le crociere“, ha detto il presidente di Federagenti. In effetti la vulgata che sta prendendo piede è che le crociere sono diventate un danno per territori e città d’arte perché inondano le citta di masse di […]
Costa si prepara all’estate con un occhio al futuro

Partnership internazionali, refit e nuovi scali in programma segnano l’agenda di Costa per il 2026 e 2027.
Il mare, da terra. Quali sono i nuovi terminal passeggeri in Italia e nel Mediterraneo

Da Messina a Ravenna, gli scali si adeguano ai giganti del trasporto passeggeri con una serie di nuove infrastrutture.
Crociere in crescita nell’Adriatico per la stagione 2025

Il settore crociere continua a espandersi nell’Adriatico, attirando nuovi investimenti pubblici e privati.
Il boom del settore “Expedition”, tra design e nuovi scali

Tra i corridoi della crocieristica globale, c’è un segmento che sta crescendo a ritmi a doppia cifra, trasformando il modo in cui si intende viaggiare via mare: è quello delle “Expedition Cruises”. Lontano dai colossi da oltre 5.000 passeggeri, qui si naviga in ambienti esclusivi, su navi da poche centinaia di ospiti, alla scoperta di […]
Federagenti: “Basta demonizzare le crociere”

La proposta del presidente Paolo Pessina in occasione dell’assemblea a Roma il 25 giugno.
Il 2025 del settore passeggeri: investimenti record e nuove rotte

Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per l’industria crocieristica mondiale. Tra nuove navi, tassi di crescita sostenuti e investimenti in infrastrutture verdi, le dinamiche del mercato statunitense ed europeo segnano trend chiave per gli operatori, i porti e la filiera marittima. Le attese parlano chiaro: volumi operativi in ascesa, sofisticazione dell’offerta e […]
Il Mediterraneo area Seca, salgono i costi per le crociere

Quanto costa la transizione ecologica, e chi sarà a pagare per un beneficio indubbio per le città portuali e per l’atmosfera?
Verso un mare più verde

Tutti i numeri dei rapporti privati e pubblici sul costo della transizione, tra normative e attività di investimento.
Fincantieri, numeri da record per le newbuilding

L’azienda con sede a Trieste fa il pieno di ordini e commesse, allargando ulteriormente il suo già ampio portafoglio clienti.