Cambiaso Risso punta forte sul mondo Yachting

Lo storico gruppo assicurativo genovese si espande ulteriormente nel settore yachting
Le principali novità del Salone Nautico di Genova

Tante new entry e nuove ammiraglie per il mondo della nautica e del diporto. Motori più performanti, con ambiente e sostenibilità al centro.
Salone Nautico di Genova, al via l’edizione numero 64

La tradizionale kermesse genovese dà il via all’autunno, confermando i trend di crescita del settore e mostrando tutte le novità del comparto.
Spazi per la nautica, Falteri: “Servono azioni concrete”

Genova e la Liguria hanno bisogno di un piano operativo chiaro e di nuovi spazi per crescere. La visione di Federlogistica Liguria per il settore.
La ricca stagione della nautica

Tutti i numeri globali del segmento della nautica, e come cambia il turismo associato al diporto e allo yachting.
Nautica, boom dell’export italiano. I numeri dell’Ice

La nautica italiana si conferma in grande slancio, con un portafoglio ordini mondiale che certifica il primato: oltre il 50% delle nuove imbarcazioni è costruito in Italia. Tutti i numeri dell’Ice e l’intervista al presidente Zoppas.
Quella voglia matta di crociera

Entro il 2028 usciranno dai cantieri 44 nuove navi per un investimento da parte degli armatori di oltre 34 miliardi di euro: l’Europa, in particolare l’Italia, faranno la parte del leone. E la vacanza sul mare cambia pelle.
Tutta l’energia per il mare arriva dalla terra

Da Termoli alla Spezia, da Cagliari a Taranto, proseguono i lavori per il pieno efficientamento delle banchine italiane per il cold-ironing.
Le città galleggianti nel mondo che cambia

Sale ancora l’impatto economico delle navi da crociere per il Pil globale, rientrando quest’anno nel parametro di sviluppo pre-pandemico.
Stelio Bardi Marine Technologies, l’esperienza al servizio del mare

Trentacinque anni di esperienza per un’azienda che ha saputo diventare leader del settore delle manutenzioni e dei servizi specializzati del mondo marine.