Ottobre 2025
Connettere l’Europa. I porti europei e le sfide della logistica
Strategie e investimenti per la connessione interna ed esterna del continente europeo
- L'editoriale del direttore di Shipmag
Non esistono ricette precostituite, ma certamente si tratta di applicare una buona dose di pragmatismo.
- Dall'Ucraina al Medio Oriente, passando per le sanzioni verso la Russia e lo sviluppo di nuove tecnologie belliche
La situazione politica internazionale non alimenta grandi speranze per il prossimo inverno, nonostante una fioca tregua in Medio Oriente.
- L'intervista al presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto
Il Pil globale cresce e si alimenta di nuovi mercati, anche se le incertezze dovute all’instabilità politica si moltiplicano. Gli scenari del nuovo Economic Outlook di Fedespedi.
- L'intervista a Manuel Cabella, Responsabile CR Cargo di Cambiaso Risso
I tanti fronti di instabilità politica alimentano un mercato assicurativo che deve fare fronte a scenari completamente diversi dal passato, analizzando soprattutto il comparto energetico.
- I numeri della strategia del gruppo per il gas naturale liquefatto
La strategia di Edison mira a rafforzare i legami già presenti con i paesi fornitori, e ad ampliare la diversificazione di approvvigionamento.
- L'intervista al presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Davide Gariglio
Il porto di Livorno guida la crescita degli scali gestiti dall’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, consolidando la ramificazione in Toscana e verso l’Italia del Nord.
- L'intervista a Sandra Primiceri, vicepresidente di Coselag
In equilibrio tra logistica e industria, il retroporto dello scalo giuliano è il fulcro della crescita anche grazie a una forte componente intermodale.
- L'intervista ai fondatori di Circle Group, Luca Abatello e Alexio Picco
Una visione ad ampio raggio per crescere ancora, anche attraverso acquisizioni mirate e a un team sempre più internazionale e alla tecnologia.
- Tutti i numeri del settore delle Autonomous Ships, fra investimenti e difficoltà burocratiche.
Tra hype, risparmi potenziali e sfide regolatorie, il settore vive una fase di accelerazione ma con numeri ancora dispersi.
- L'ntervista a Nicola Paradiso, Strategic Development Director di Contship
Una visione fatta di intermodalità e collaborazione, per costruire insieme un ecosistema logistico competitivo, flessibile e aperto al futuro.
- L'intervista a Stefano Barla, Marine Manager Italy di Alfa Laval
La storica azienda svedese, dopo una serie di acquisizioni mirate tra le aziende più innovative, scommette sulla crescita del Gnl e mira a espandere le proprie attività.
- L'intervista a Marco Melandri, Direttore di CTS Spa
Il gruppo ravennate si racconta attraverso gli ultimi sviluppi di una crescita strutturale, anche grazie a operazioni spettacolari.
- L'intervista a Riccardo Sabadini, Presidente di Sapir Spa
Ravenna ha saputo trasformare il suo scalo in un hub che guarda al mondo con nuove idee e strategie. Nonostante le difficoltà della politica internazionale.
- Tutti i numeri degli investimenti europei sul settore ferroviario dedicato al trasporto merci
L’Europa ha investito quasi 100 miliardi di euro per lo sviluppo e l’ammodernamento della rete ferroviaria continentale. Il prossimo biennio sarà decisivo per testarne la prontezza.
- Dopo circa un decennio di sviluppo globale, i progetti di connessione iper-veloce sono ancora indietro sui tempi.
Un progetto visionario che punta a integrare merci e passeggeri, ma che non riesce a decollare nonostante i finanziamenti (anche) europei.
- Non si placa la frattura fra il mondo marittimo e Bruxelles, con i costi destinati a salire nel 2026
Settore marittimo in subbuglio per la normativa europea per l’ambiente, alla ricerca di stabilità e obiettivi condivisi.
Pubblicazioni 2025
- Shipping e Logistica alla prova del nuovo mondo – Marzo 2025
- Il boom del turismo di crociere e traghetti – Giugno 2025
Per info: marketing@shipmag.it